Attualità martedì 25 ottobre 2016 ore 10:20
Caos Tav, Nardella ci ripensa

Dieci domande del sindaco a Ferrovie dopo lo stop al progetto Foster. E in Consiglio comunale spunta l'idea della mini stazione per l'alta velocità
FIRENZE — La prima seduta del Consiglio comunale dopo la proposta di Ferrovie dello Stato di archiviare il progetto della stazione Foster mantenendo quello del tunnel è stato ad alta tensione. Quei due "buchi giganti" scavati in città, il tunnel da una parte e il cratere della Foster dall'altra, al sindaco non vanno proprio giù. E allora ecco le domande presentate a Ferrovie dello Stato.
Tra queste "la garanzia che le opere siano fatte bene e presto: perché dall'inizio del mio mandato i cantieri sono fermi?". "Perché non è stato ancora presentato correttamente un piano per lo smaltimento delle terre di scavo al Ministero dell''ambiente?", "Qual è il futuro degli ex Macelli?". "Come saranno trattati i pendolari?". "Come si ridurrà l'impatto ambientale?". "Quali i tempi e i modi di esecuzione dei lavori?", "Le fermate metropolitane saranno fatte?". E ancora: "Ferrovie è in grado di garantire la centralità e la sostenibilità di Santa Maria Novella?"
Proprio a Santa Maria Novella dovrebbe essere applicata la nuova tecnologia per migliorare la gestione del traffico e aumentare il numero di treni in entrata e in uscita. Sulla possibilità che questo avvenga, però, il sindaco nutre dei dubbi e allora ecco l'idea della 'mini Foster'. In altre parole una stazione per l'alta velocità in formato ridotto rispetto al piano originale della Foster ma comunque utile a separare il traffico dei treni a lunga percorrenza da quelli regionali.
"Esercitiamo il diritto dovere di sapere e conoscere, per andare avanti, siamo noi che abbiamo il maggior interesse affinché questa vicenda si chiuda, senza spreco di tempo, soldi e risorse umane", ha detto il sindaco.
"Ci saranno contenziosi e ritardi col cambiamento della proposta? Ci saranno sperperi di denaro? Molto dipenderà dalle risposte che verranno date a queste domande", ha quindi concluso Nardella.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI