Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:FIRENZE18°28°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità sabato 16 aprile 2022 ore 11:20

Torna il bussino del centro con 170 corse al dì

autobus

Riaccende i motori il bus da 7 metri capace di accogliere 30 persone collegando il centro storico con passaggi a frequenza ogni 10 minuti



FIRENZE — Con 170 corse al dì, una ogni 10 minuti, dalle 7 di mercoledì 20 Aprile riaccende i motori il bussino in servizio sulla linea C1, quello che collega il centro storico con 25 fermate tra il Ponte Rosso e il Parterre, e il Ponte alle Grazie con San Niccolò.

La riattivazione della linea rappresenta una tappa della progressiva ripresa dei servizi e delle corse svolte dai bussini in centro, dopo lo stop causato dall’incompatibilità con le normative sulla capienza dettate dall’emergenza pandemia Covid-19. Il prossimo passo sarà la riattivazione della linea C2.

Per svolgere il servizio della linea C1 saranno impiegati dei bus tipo Mercedes Sprinter di lunghezza di 7 metri aventi capienza di 30 persone. La linea è operativa dalle 7 alle 20,30 e attraversa il centro storico, con fermate in Piazza Santa Croce, Piazza San Marco, Piazza della Libertà e, tornando indietro, Via Cavour, Piazza Madonna degli Aldobrandini (Il punto più vicino a piedi alla Stazione di Santa Maria Novella), per proseguire in Via Cerretani, passando poi nei pressi del Duomo di Firenze (Fermata in Via Roma), e nei pressi di Piazza della Signoria e Galleria degli Uffizi (Fermata in Piazza del Grano).

[gallery(0)]

"È importante ripartire con la linea C1 che collega Libertà con San Niccolò servendo il centro storico con interscambio con parcheggio del Parterre - dichiara l'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti -. Poi si aggiungerà la riattivazione della C2 e l'estensione del servizio in base al nostro progetto che prevede un orario più lungo come la tramvia e una quinta linea che collegherà porta Romana alla Fortezza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nessun decesso calo dei ricoveri, ma aumento dei casi segnalati: questo registra il bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità