Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:25 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 11 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fatica di essere libere e le regole da cambiare: diretta con Stefanelli, Comencini e Mainardi
La fatica di essere libere e le regole da cambiare: diretta con Stefanelli, Comencini e Mainardi

Cronaca sabato 13 maggio 2023 ore 12:07

Conference League, l'eredità sono bus devastati

bus autolinee toscane

Alcuni dei mezzi per il trasporto pubblico urbano messi a disposizione come navetta ai tifosi del Basilea sono stati pesantemente danneggiati



FIRENZE — Il corteo nel pomeriggio prima della partita di Conference League e poi gli strascichi, con i danni ad alcuni dei mezzi messi a loro disposizione come navetta dal centro allo stadio Artemio Franchi: sarebbe questa l'eredità lasciata dai tifosi del Basilea dopo la partita di calcio contro la Fiorentina dello scorso giovedì 11 Maggio.

Erano in tutto 10 i mezzi delle flotte di Autolinee Toscane chiamati a far da navetta per la tifoseria svizzera. Sette tra questi sarebbero stati danneggiati con portiere e telecamere di bordo andate distrutte.

L'azienda che gestisce il trasporto pubblico su gomma in tutto il territorio regionale annuncia l'intenzione di sporgere formale denuncia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittima della rapina una donna di 58 anni, trascinata a terra. Il giovane, 14 anni, è stato bloccato da un passante fino all'arrivo della polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cultura

Attualità