Cronaca venerdì 11 giugno 2021 ore 12:44
Borseggiatrici di stazione arrestate all'estero

Nel 2013 quelle due donne erano diventate il terrore dei turisti di passaggio a Santa Maria Novella. Sono state acciuffate in Bulgaria e Germania
FIRENZE — Nel 2013 quelle due donne erano diventate il terrore dei turisti di passaggio a Santa Maria Novella. Sono state acciuffate in Bulgaria e Germania a seguito di mandato di arresto europeo le borseggiatrici di 28 e 29 anni, già note alle forze di Polizia, grazie alle indagini della squadra della polizia giudiziaria del compartimento Polfer della Toscana.
Numerosi furti tentati e consumati, perpetrati nel mese di luglio del 2013 ai danni di malcapitati turisti asiatici, all’interno di una farmacia nei pressi della stazione. Le due finirono per attirare l’attenzione degli agenti Polfer che, con appostamenti mirati nel negozio e attività d'indagine, sono riusciti ad identificare e denunciare le due cittadine bulgare.
Il loro modus operandi consisteva nell’accodarsi dietro all’ignaro turista, dopodiché una eseguiva il furto coprendosi con dei cartoncini, mentre la complice cercava di ostacolare il mal capitato facendolo rallentare. A seguito delle numerose condanne riportate da una dalle due donne, per furti tentati e consumati commessi tra a Milano e a Firenze, nel 2018 il tribunale di Firenze ha determinato un cumulo pena di 4 anni 9 mesi e 28 giorni, mentre per l’altra la reclusione di 3 anni e 6 mesi per furti tentati e consumati commessi a Firenze. Il 12 e il 27 Maggio le due donne sono state arrestate.
"Attenzione", raccomanda la polizia ferroviaria. "Con l’aumento degli spostamenti in vista del periodo estivo e la progressiva ripresa delle attività in presenza è prevedibile che i professionisti del furto tornino in azione. E’ quindi fondamentale mantenere sempre elevati i livelli di attenzione per evitare di rimanere vittime di borseggio". C'è anche un vademecum coi vari trucchi usati dai ladri in ambito ferroviario, a disposizione sul sito della Polfer.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI