Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:16 METEO:FIRENZE18°28°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il concerto a sorpresa di Jovanotti per il compleanno di Renzo Rosso: canta Starman di Bowie reinventando le parole
Il concerto a sorpresa di Jovanotti per il compleanno di Renzo Rosso: canta Starman di Bowie reinventando le parole

Attualità martedì 09 maggio 2017 ore 18:52

Avanti tutta sulla ztl non stop

La giunta di Palazzo Vecchio ha dato via libera alla sperimentazione della ztl estiva nelle sere del giovedì e del venerdì. Si comincia il 1 giugno



FIRENZE — La ztl non stop si farà e sarà in via sperimentale. Dopo la bufera di polemiche e proteste degli ultimi giorni, la giunta comunale ha dato semaforo verde al provvedimento non senza aver prima, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, preso in considerazione le proposte emerse nell’incontro tra gli assessori allo sviluppo economico Cecilia Del Re e alla mobilità Stefano Giorgetti e i rappresentanti delle categorie economiche e degli esercenti. 

Gli uffici, spiega ancora la nota, hanno avuto mandato di predisporre gli atti necessari per avviare il 1 giugno il nuovo orario sperimentale. Revocata la finestra il giovedì e venerdì dalle 20 alle 23 mentre è stato deciso di mantenere l’apertura notturna tra le 3 e le 7.30, modificando l’ipotesi iniziale di chiusura no-stop dalle 7.30 di giovedì alle 16 di sabato. 

Confermati anche l’istituzione del servizio di navette di collegamento tra i parcheggi di struttura, il potenziamento del trasporto pubblico con la prosecuzione di alcune linee in orario notturno per collegare i quartieri più periferici al centro storico. Allo studio anche il prolungamento dell'orario dei bussini mentre è già in funzione il servizio notturno allungato della tramvia nei fine settimana. Si ricorda che la ztl diurna e notturna è sempre accessibile, oltre che dagli autorizzati, anche dai mezzi a due ruote, dai veicoli del car sharing e da quelli elettrici. 

A fine luglio è in programma una verifica per valutare lo stato della sperimentazione e introdurre eventuali miglioramenti. 

Nessuna intenzione di rendere inaccessibile il centro, spiega la nota, ma "ha l’obiettivo di abituare i cittadini a usare i mezzi di trasporto alternativi all’auto privata. Nessuna chiusura quindi, ma l’apertura a un nuovo e corretto utilizzo del centro storico per una maggiore vivibilità non solo per i residenti ma per tutti coloro che ne usufruiscono". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I ladri si sono fatti strada nel centro commerciale: una volta dentro, hanno fatto sparire gioielli e preziosi per decine di migliaia di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Cronaca

Cronaca

Attualità