Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE11°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada

Cronaca sabato 11 novembre 2017 ore 12:20

Autunno, al Meyer spunta un frantoio

Foto ufficio stampa Meyer

I piccoli pazienti coinvolti in una giornata dedicata all'olio ricavato dall'oliveta sulle colline attorno all'ospedale pediatrico



FIRENZE — Ma come si fa l'olio? Come si arriva dalle olive a quell'importantissimo alimento che finisce sulle tavole? Queste domande hanno trovato una risposta nel corso della giornata dedicata proprio alla raccolta e alla lavorazione delle olive all'ospedale pediatrico Meyer. Protagonisti, i piccoli pazienti coinvolti in un laboratorio appositamente pensato per loro.

Anche quest'anno, infatti, gli alberi dell’oliveta sono stati brucati e l’olio ottenuto è servito a dar vita a una produzione limitatissima di olio del Meyer. Una tradizione a cui si è affiancato un momento formativo grazie al frantoio mobile posizionato davanti alla ludobiblioteca: qui i bambini hanno potuto assistere in diretta alla produzione dell’olio. A spiegare le fasi della lavorazione del prezioso prodotto sono stati i volontari dell’associazione 'Il Pomario'. Non poteva mancare la degustazione guidata da un'assaggiatrice. A finire la fiaba Matteo Oliva, scritta da Stefano Innocenti e illustrata da Roberto Malfatti. 

Nel corso della giornata si è svolto anche un convegno per un momento divulgativo dedicato all'olio e alle sue proprietà nutritive, in particolare per i bambini. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme, divampate in tarda mattinata, hanno interessato la canna fumaria dell'esercizio al primo piano della storica struttura
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca