Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:FIRENZE23°32°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 19 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Neymar esce dal campo in lacrime dopo la sconfitta del suo Santos: il 6-0 contro il Vasco da Gama è il peggior risultato della carriera
Neymar esce dal campo in lacrime dopo la sconfitta del suo Santos: il 6-0 contro il Vasco da Gama è il peggior risultato della carriera

Attualità lunedì 04 febbraio 2019 ore 17:50

Astrofisici a convegno tra stelle e meteoriti

In duecento hanno partecipato all'inaugurazione del quindicesimo congresso nazionale di Scienze planetarie, per la prima volta nel capoluogo toscano



FIRENZE — E' la prima volta che il congresso nazionale di scienze planetarie si svolge a Firenze e stamani sono arrivati in duecento per il primo appuntamento dell'evento che si chiuderà l'8 febbraio. A promuoverlo sono l'istituto nazionale di astrofisica e l'Università di Firenze. 

La scelta è ricaduta su Firenze come sede del congresso, ha detto Giovanni Pratesi, presidente del comitato scientifico del congresso e professore dell'ateneo fiorentino, "perché abbiamo uno dei primi osservatori astronomici d'Italia, che è quello della Specola" e perché qui "c'è da sempre una forte tradizione, e negli ultimi anni si è sviluppata una scuola di studio dei meteoriti riconosciuta ormai a livello internazionale". 

Presenti, oltre a Pratesi, tra gli altri, il rettore dell'Università di Firenze, Luigi Dei, il presidente dell'Istituto nazionale di Astrofisica-Inaf, Nicolò D'Amico. 

Al centro della prima giornata ci sono state le scoperte scientifiche, delle sfide tecnologiche legate all'esplorazione del sistema solare, delle prospettive dell'esplorazione oltre il sistema solare e della possibilità di vita extraterrestre

In occasione dell'evento è stata allestita anche la mostra ''Meteoriti: messaggeri dallo spazio'' dal sistema museale di Ateneo. I prossimi appuntamenti del congresso si svolgeranno nel campus del Polo delle Scienze Sociali di Novoli. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con l'accordo, articolato in 23 punti, il campo largo è realtà: ecco il testo integrale. Intanto strappi sul fronte riformista. Un ricorso al Tar
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Cronaca