Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:40 METEO:FIRENZE19°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»

STOP DEGRADO giovedì 26 maggio 2022 ore 16:18

L'area cani non è posto per cani, semmai da cani

L'area cani in via Tribolo
L'area cani in via Tribolo

I forasacchi? Per i quattro zampe sono pericolosissimi. Le recinzioni rotte? Da lì gli amici con la coda possono scappare. E i cittadini protestano



FIRENZE — I forasacchi? Per i cani sono pericolosissimi, in grado di infilarsi nel naso o nelle orecchie e risalire i tessuti e gli organi con esiti potenzialmente fatali. Un buco nella rete o una recinzione rotta? Per i cani sono pericolosissimi, in grado di far uscire i quattro zampe immettendoli in ambienti urbani pieni di rischi per loro, a cominciare dal traffico cittadino.

Eppure questo e altro è in un'area cani. Proprio così: nello spazio dedicato proprio agli amici con la coda realizzato pochi mesi fa all'Isolotto, in via Tribolo. Ora va da sé: se l'area cani si chiama così è perché dovrebbe essere a tenuta stagna rispetto alla sicurezza dei cittadini del Bau, a loro misura e tutela e a prova di marachella. Lì non è così, o non è più, e tra i cittadini che segnalano a QUInewsFirenze la situazione monta lo scontento.

Certo la responsabilità non è dei cani. Usura? Vandali? Non è dato sapere, sta di fatto che quell'area cani andrebbe riparata per poter continuare a dirsi tale. A proposito: i cittadini segnalano anche alberi che crescono storti, tombini a rischio inciampo e perdite d'acqua con fanghiglia conseguente. E chiedono: stop degrado!


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Terminata la mostra nel Giardino Corsini con la premiazione di due giovani artigiani capaci di “dare una seconda vita alla materia organica”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Cronaca

Cronaca