Attualità sabato 06 febbraio 2021 ore 19:00
Aperitivo anti Covid ma la coperta è corta

Sant'Ambrogio si trattiene ma Santo Spirito esplode, la coperta è corta e Firenze rischia di prendere la febbre. A proposito, è sabato sera
FIRENZE — Alle 18 Sant'Ambrogio è sorvegliata dagli agenti in divisa che misurano le distanze tra gli avventori mentre il sagrato della basilica di Santo Spirito inizia ad animarsi sotto lo sguardo desolato dei residenti. E' solo l'inizio del sabato sera.
Il controllo degli assembramenti all'ora dell'aperitivo e fino al coprifuoco delle 22 è stato aumentato a Sant'Ambrogio dove le forze dell'ordine hanno pattugliato a piedi le strade ma a Santo Spirito si è ballato fino a tarda notte in attesa di qualcuno che rispondesse alla chiamata per una festa in piazza.
Nella serata di venerdì i carabinieri hanno fermato alcuni giovani in Largo Annigoni ma la prima serata con la nuova ordinanza è trascorsa sotto stretta sorveglianza nel quadrilatero di Sant'Ambrogio sottoposto al divieto di stazionamento dalle 18 al coprifuoco. Diversamente è andata a Santo Spirito dove un gruppo di persone si è ritrovato sul sagrato ed ha alzato il volume della musica fino a ora tarda. I residenti "Abbiamo segnalato quanto stava accadendo ma non è venuto nessuno".
I residenti dell'Oltrarno vogliono una cancellata che impedisca l'accesso alle scale ed al sagrato della basilica, seguendo il principio della coperta corta però resterebbe scoperta tutta la piazza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI