Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 10 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Argentina, 40 anni dopo la democrazia: «Io stuprata nell'Esma, traducevo i giornali ai militari»

Cronaca martedì 10 maggio 2022 ore 10:59

Anziani in classe per difendersi dalle truffe

l'incontro di ieri
Il primo incontro a Ugnano

E' partito un ciclo di incontri che la polizia municipale dedica a informare i cittadini più esposti ai raggiri da parte di malintenzionati



FIRENZE — Polizia municipale in cattedra nei vari quartieri per insegnare agli anziani a difendersi da truffe e raggiri da parte di malintenzionati. Con l’isolamento sociale causato dalla pandemia è emersa con maggior forza la necessità di informare i cittadini più esposti a questi fenomeni e così, anche sulla base di sollecitazioni arrivate dalla cittadinanza ai tavoli di legalità, il reparto della polizia di comunità ha predisposto un progetto mirato e articolato in una serie di incontri.

Gli appuntamenti si svolgono nei diversi quartieri, si diceva, e coinvolgono anche i gruppi di controllo di vicinato. Vi si forniscono informazioni su alcuni dei raggiri più diffusi, specie nell’ultimo periodo di pandemia, e sui comportamenti da tenere per cadere vittima delle truffe. E ancora su come riconoscere i truffatori che, pur cambiando sempre tattica, cercano sempre di carpire la fiducia delle persone, specialmente le più fragili, per entrare in casa per rubare o farsi consegnare oggetti di valore e denaro. 

Il progetto non si rivolge solo agli anziani ma a tutta la cittadinanza attiva nella comunità e organizzata nei gruppi di vicinato, nelle associazioni e nei comitati per evidenziare l’importanza della protezione delle persone più fragili assicurata da una collettività attenta e consapevole di questi fenomeni.

Ieri 9 Maggio si è svolto il primo appuntamento al centro anziani di Ugnano. Domani mercoledì 11 Maggio alle 17,30 sarà la volta del circolo Mcl a Mantignano. Gli incontri andranno avanti nei prossimi mesi, saranno distribuiti questionari anonimi per capire l’entità del fenomeno nei vari quartieri e predisporre servizi mirati e specifici della polizia municipale. Inoltre saranno analizzate le varie tipologie di truffe, forniti ai partecipanti i contatti e le modalità per fare le segnalazioni e le denunce e distribuito un depliant.

“Un progetto importante che vuole tutelare concretamente i nostri anziani, per contrastare un fenomeno odioso e insopportabile come quello delle truffe", sottolinea l’assessora alla sicurezza urbana Benedetta Albanese. "Le truffe agli anziani sono una piaga da debellare e l'azione informativa e preventiva è utilissima", evidenzia il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno