Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:FIRENZE11°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Jolanda Renga alla Camera: «Ecco perché ho denunciato chi minacciava di pubblicare foto di me nuda»
Jolanda Renga alla Camera: «Ecco perché ho denunciato chi minacciava di pubblicare foto di me nuda»

Attualità giovedì 05 agosto 2021 ore 12:01

L'aiuto alle famiglie non va in vacanza

La sede dello sportello d'ascolto
La sede dello sportello d'ascolto

Per tutte le grandi e piccole difficoltà quotidiane resta aperto anche d'Agosto lo sportello d'ascolto e supporto per i nuclei fragili



FIRENZE — Compilare la domanda per iscrivere il bambino al nido, scaricare certificazioni per ottenere voucher, ma anche gestire la separazione di coppia o la perdita del lavoro, migliorare il dialogo con i figli. Ad aiutare i fiorentini ad affrontare difficoltà quotidiane che possono incrinare l'equilibrio familiare ci pensa, anche nel periodo estivo, La Casa delle Famiglie Centro di ascolto, supporto e accompagnamento per le famiglie fragili, progetto promosso da Consorzio Co&So e Cooperativa Il Girasole e finanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Firenze nell’ambito del bando Welfare di contrasto alla povertà e alla fragilità sociale.

Il servizio, gratuito, non va in vacanza: lo sportello di ascolto per il mese di Agosto sarà disponibile su appuntamento telefonico (389.5707205 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15,30 e il mercoledì fino alle 18) o all’indirizzo di posta dedicato casadellefamiglie@coopilgirasole.it, mentre da Settembre riprenderà l’attività in presenza in piazza Dalla Piccola 2, nelle sede che condivide con il servizio di incontri protetti e Mediazione Familiare del Comune di Firenze.

“Vogliamo andare incontro alle famiglie più vulnerabili che questa estate rimarranno in città e potrebbero avere grosse difficoltà a individuare quei servizi in grado di accogliere le loro richieste o in grado di supportarle in un momento di fragilità”, afferma Simona Pancari, coordinatrice del progetto che dopo un colloquio iniziale indirizza e accompagna il cittadino per risolverne le specifiche problematiche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La guardia di finanza ha eseguito il provvedimento a carico di un imprenditore confiscando immobili per un valore di quasi 400mila euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Attualità

Attualità