Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE19°29°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità giovedì 19 agosto 2021 ore 12:25

La Liberazione 77 anni dopo è col Green Pass

monumento ai caduti

Nell'anniversario della città liberata si preparano una serie di iniziative a cavallo tra il 28 e il 29 Agosto. Per accedere bisogna prenotarsi



FIESOLE — La Liberazione di Fiesole 77 anni dopo quegli eventi è col Green Pass. Quest'anno si accederà infatti alle celebrazioni per l'anniversario della città liberata con prenotazione (alla segreteria del sindaco ai numeri 055/5961227-315) e dietro presentazione della certificazione verde Covid-19.

Il sindaco di Fiesole Anna Ravoni presenta poi gli appuntamenti che nell'occasione della ricorrenza sono già in programma. I primi due sono in agenda nel fine settimana tra il 28 e il 29 Agosto. Sabato 28 alle 18 si terrà la presentazione del libro Solo di Riccardo Nencini, al Teatro Romano di Fiesole. 

La terrazza antistante il Museo Archeologico ospiterà i saluti del sindaco Ravoni e poi il colloquio tra l’autore, il giornalista Francesco Selvi e Francesco Sottili ex assessore del Comune di Fiesole. Domenica 29 Agosto poi, alle 10,30 si terrà l'apposizione di una targa con il nome dell’autore Leonello Fallacara a Montebeni, al monumento della battaglia dei Tre Pini.

Il 1 Settembre, giorno dell'anniversario, alle 10 si svolge la deposizione di una corona di alloro alla lapide in ricordo dei caduti piazza Mino, mentre nel pomeriggio alle 16,30 è prevista l'intitolazione del Largo Luigi Casini sul retro della Scuola Mino da Fiesole. Alle 18 ci sarà la presentazione del libro Una lunga vita, una lunga battaglia Luigi Casini (1879-1969), Sindaco socialista di Fiesole a cura di Marta Bonsanti al Teatro Romano di Fiesole, nella terrazza antistante il Museo Archeologico


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno