
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 06 febbraio 2016 ore 12:29
Dipendenti comunali, buste paga in picchiata

Tra il 2010 e il 2014 registrato un calo di quasi il 9%, pari ad oltre 2.700 euro annui. A pesare è il crollo del salario accessorio: 39% in meno
FIRENZE — A pesare, per i dipendenti di Palazzo vecchio è la riduzione della componente del salario accessorio - ben 2.234 euro in media l'anno in meno finite in tasca - che ne fanno di gran lunga i più colpiti dal crollo delle retribuzione nel periodo compreso tra il 2010 e il 2014. A livello nazionale, infatti, la diminuzione delle buste paga dei 'comunali' è in media assai più contenuta, pari a circa il 2,5%, intorno cioè ai 740 euro.
A rivelarlo è un'indagine condotta livello nazionale dalla Fp-Cgil sui dati del Conto annuale dello Stato tra le citta' capoluogo di regione, che fa anche il punto sull'andamento dell'occupazione, anche questa crollata negli ultimi cinque anni, sempre per i dipendenti dei comuni presi in esame, del -8,5%, ovvero circa 8.400 in meno.
Dall'incrocio tra questi due dati emrege una terza considerazione: lo scarto rispetto alle previsioni decreto legge 78 del 2010 targato Tremonti, e cioe' la proporzionalita' tra riduzione del salario accessorio (che ha segnato una flessione complessiva del -15,69%) e la riduzione del numero degli addetti (calata del -8,52%) che in questi anni non si e' registrata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI