
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Lavoro mercoledì 02 dicembre 2020 ore 15:15
Daniele Calosi unisce la Fiom di Firenze e Prato

Il neo segretario provinciale pratese, già segretario fiorentino, ha annunciato l'accorpamento sul progetto proposto dal sindacato regionale
FIRENZE — L'assemblea generale della Fiom pratese ha eletto all'unanimità il nuovo segretario generale dei metalmeccanici della provincia, Daniele Calosi, che rimane alla guida anche della Fiom fiorentina.
Calosi ha spiegato “Sperimentiamo un progetto della Fiom regionale e condiviso da tutta la Cgil: l'accorpamento funzionale di più strutture Fiom in Toscana. Intendiamo così rendere il sindacato più snello, efficace e vicino a lavoratori ed iscritti, tenendo conto delle peculiarità e delle specificità del territorio. Semplificare non significa togliere, al contrario; a prescindere da ragionevoli esigenze di razionalizzazione, l'obiettivo è unire gli assetti organizzativi per aumentare il presidio sul territorio, tutelare al meglio i diritti dei lavoratori, garantirne la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Prato avrà un funzionario Fiom presso gli uffici della Camera del Lavoro di Piazza Mercatale, che a tempo pieno si dedicherà a seguire i metalmeccanici della provincia".
Daniele Calosi, classe 1969, inizia a lavorare alla Nuovo Pignone nel 1991 e nel 1993 diventa delegato Fiom Cgil. Dal 1998 è funzionario sindacale e l'8 Marzo 2013 viene eletto segretario generale dei metalmeccanici di Firenze, poi confermato al Congresso del 2018. È dirigente regionale e nazionale Fiom, coordinatore per la segreteria nazionale Fiom del gruppo Nuovo Pignone.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI