Attualità mercoledì 16 ottobre 2019 ore 15:01
In bicicletta da Bagno a Ripoli a Firenze

Il nuovo percorso ciclopedonale che collegherà Bagno a Ripoli e Firenze al centro di un incontro pubblico su progetto e tempistiche
BAGNO A RIPOLI — La nuova pista ciclabile che nascerà a Sorgane e collegherà Bagnoa Ripoli e Firenze al centro di un'assemblea pubblica nell'ambito degli incontri "Dire fare condividere", promossi dall'amministrazione comunale.
L'appuntamento è per lunedì 21 ottobre alle 18 al Together Florence Inn di via De Gasperi. Sarà l'occasione per fare il punto sui lavori e sul piano di riqualificazione di strade e marciapiedi prevista nel quartiere di Sorgane.
L’incontro è organizzato insieme al Quartiere 3 del Comune di Firenze. Saranno presenti il sindaco Francesco Casini, gli assessori della giunta e la presidente del Q3 Serena Perini.
Il progetto per la viabilità ciclopedonale prevede
la ricucitura dei percorsi già esistenti alla pista ciclabile di viale
Europa e Sorgane, creando in tal modo una sorta di linea verde che da
via Perosi arriva fino al cimitero del Pino a Firenze. Sarà
completamente ristrutturata via Amendola, con la ridefinizione degli
spazi pedonali, di sosta e della carreggiata e la creazione di una “zona
30”, che prevede l'inserimento della pista ciclabile nella sede
stradale.
Nell’ambito del progetto, sul versante del capoluogo, sarà inoltre
realizzata una pista ciclopedonale all'interno dell'area verde “Rosso
Fiorentino”, che collegherà la scuola media Granacci al centro abitato.
Altro intervento riguarda il collegamento pedociclabile tra il
parcheggio dei giardino Ponti e il Gobetti-Volta, grazie
all'attraversamento di via Roma.
“Ripartiamo da Sorgane con un nuovo ciclo di assemblee che nei
prossimi mesi ci porteranno in tutte le frazioni del territorio – spiega
Casini -. Occasioni importanti per condividere con i la popolazione
scelte e opportunità, ascoltare problematiche e condividere le
soluzioni. In questo caso, presenteremo un progetto che migliorerà la
qualità della vita dei cittadini promuovendo la mobilità 'green'. La
nuova pista ricucirà i ‘tronconi’ ciclabili che esistono oggi, con un
percorso dedicato a bici e pedoni che raggiungerà Firenze in continuità,
senza interruzioni e in sicurezza”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI