Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 28 dicembre 2019 ore 10:54

Bagno a Ripoli si prepara alla neve

Il piano allestito insieme alla protezione civile. A disposizione del Comune quattro spazzaneve, scorte di sale e messaggi alle famiglie



BAGNO A RIPOLI — Se la colonnina di mercurio scenderà sotto lo zero, Bagno a Ripoli si farà trovare pronta. Lo assicura il Comune illustrando il piano allestito insieme alla protezione civile per far fronte ad una eventuale emergenza neve e mettere in sicurezza la viabilità cittadina.

Quattro mezzi spazzaneve e spargisale e scorte di sale stoccate per la maggior parte al centro operativo a Ponte a Niccheri, sono pronte ad essere utilizzate sulle strade in caso di neve o ghiaccio.

Particolare attenzione è rivolta alla comunicazione. In caso di condizioni meteo avverse i cittadini potranno seguire l’evolversi della situazione sui canali istituzionali del Comune e con le app dedicate (la app del Comune di Bagno a Ripoli, le app Cittadino Informato).

Per quanto riguarda le scuole, in caso di emergenza potranno essere inviati messaggi di testo ad oltre 3500 famiglie degli studenti. E potranno scattare telefonate di allerta con messaggi registrati con informazioni utili e indicazioni ai residenti del territorio comunale.

“La neve per il momento non è attesa – spiega il sindaco Francesco Casini – ma come sempre ci faremo trovare preparati con un Piano operativo che stabilisce chiaramente priorità, fasi di intervento e ruoli. Uno strumento fondamentale, non mi stancherò mai di dirlo, in un territorio come questo, ampio, con quattro direttrici provinciali e 200 Km di strade da controllare, un ospedale, diciassette plessi scolastici e molti centri abitati in collina. Fondamentale anche potenziare gli aspetti comunicativi perché un cittadino informato è un cittadino più al sicuro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità