Attualità martedì 07 aprile 2015 ore 12:31
Eterologa, in duemila attendono un donatore

A sette mesi dall'inizio della procreazione assistita a Careggi solo una fecondazione è andata a buon fine. Il problema è che mancano gli ovociti
FIRENZE — L'ospedale di Firenze è il centro pubblico più attivo del paese in tema di fecondazione eterologa, ma l'offerta sembra non essere in grado di soddisfare la domanda. Le liste d'attesa si allungano sempre più: 2000 donne sono già in fila, mentre nei prossimi giorni verranno visitate altre 600 coppie.
Il problema sta nella disponibilità di ovociti: il telefono di Careggi riservato ai donatori non suona mai e quando lo fa l'operatore sente dall'altro capo del telefono un uomo che chiede informazioni e mai una donna pronta a donare. E il motivo, secondo Elisabetta Coccia, direttore della struttura organizzativa dedicata alla Procreazione medicalmente assistita dell'asl 10 di Firenze, è che donare prende molto tempo. "Se non stimoliamo le donatrici di ovociti con un premio di solidarietà - ha detto Coccia all'Adnkronos -, dato che fra terapie e procedure perdono almeno 20 giorni di lavoro o di studio, non avremo mai il numero di gameti sufficiente a colmare la domanda".
Per questo Careggi oltre ai donatori è dovuto ricorrere ad altri sistemi per reperire gli ovociti necessari: dall'egg sharing alle acquisizioni da banche esterne.
"Abbiamo
accordi con quattro banche spagnole - ha spiegato Coccia - reclutate tramite bando pubblico
europeo. Abbiamo così potuto attivare i nostri 'ritorni', cioè stiamo
richiamando le coppie che avevano completato l'iter ed erano state
messe in liste attesa per effettuare l'eterologa: una quindicina sono
già in trattamento, e mercoledì se ne aggiungeranno altre 15
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI