Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Cronaca sabato 29 maggio 2021 ore 10:17

Coi rifiuti pericolosi in giro senza permessi

pneumatici

Quel furgone transitava per via Pistoiese quando i carabinieri forestali lo hanno fermato, finendo per sequestrare sia il mezzo che il carico



CAMPI BISENZIO — Quel furgone transitava per via Pistoiese quando i carabinieri forestali della stazione di Ceppeto lo hanno fermato, finendo per sequestrare sia il mezzo che il carico, denunciando il conducente per gestione illecita di rifiuti. E' accaduto ieri sera nel territorio comunale di Campi Bisenzio. A bordo c'erano infatti rifiuti speciali pericolosi e non, e in particolare 21 batterie per auto esauste e 75 penumatici fuori uso. 

Per quei materiali il trasportatore non era in grado di esibire le autorizzazioni necessarie né per effettuare attività di gestione dei rifiuti né altra documentazione (DDT, bolle, fatture di acquisto) che ne giustificasse il trasporto. Dunque, quel trasporto si configurava come attività di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.

Alla fine in carabinieri hanno sequestrato sia il furgone che i rifiuti, poiché quell'attività è sanzionata dal Testo Unico Ambientale (Tua) in quanto effettuata in assenza di Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nonché in assenza di Formulario di identificazione dei rifiuti (FIR).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre persone sono state denunciate quali presunti gestori della struttura con 13 stanze usate come camere. Locali sottoposti a sequestro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità