Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE21°34°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Due influencer travolti da un suv mentre recensivano ristorante in Texas: lo schianto ripreso in diretta
Due influencer travolti da un suv mentre recensivano ristorante in Texas: lo schianto ripreso in diretta

Attualità martedì 17 febbraio 2015 ore 17:45

Calcio storico, rivive la Firenze del 1530

Partita dell'Assedio - video

In Piazza Santa Croce l'anniversario di quella partita che il 17 febbraio 1530 ha dato il via all’istituzione storica del Giuoco del Calcio fiorentino



FIRENZE — Il 17 febbraio 1530 piazza Santa Croce a Firenze divenne teatro di una delle più importanti sfide lanciate dalla Repubblica Fiorentina all’imperatore Carlo V attraverso una partita di calcio e dopo 485 anni da quella gloriosa giornata è tornata la partita rievocativa nell’ambientazione storica di allora. Palizzate di legno, balle di fieno e di paglia e la sabbia hanno fatto da cornice alla partita. Il Corteo della Repubblica tra sbandieratori e chiarine ha dato il via alla partita dell'assedio e per questa occasione, i Calcianti delle Vecchie Glorie che scenderanno in campo verranno ribattezzati con i nomi di personaggi fiorentini dell’epoca.

Organizzata dal Comitato del calcio Storico Fiorentino insieme all'Associazione Cinquanta Minuti, "La partita dell'assedio" è la partita dell'orgoglio fiorentino.

54 Calcianti, 2 Capitani, 2 Alfieri, 4 Spugnaioli, sono scesi in campo, Bianchi contro Verdi come vuole la tradizione e come fu descritto da Benedetto Varchi nelle sue Istorie Fiorentine.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Attualità