Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità mercoledì 07 ottobre 2015 ore 16:43

Bocelli e Magnificent, il narratore e l'opera

Il tenore, che è anche la voce narrante, visita “Magnificent. L'incredibile storia della bellezza che ha rivoluzionato il mondo” a Palazzo Vecchio



FIRENZE — Felice ed emozionato, questa è stata la prima impressione del maestro Andrea Bocelli, che ha fatto visita all'opera digitalenella Sala D'Arme di Palazzo Vecchio, aperta al pubblico ancora fino al 31 ottobre.

Il tenore, che ha prestato la sua voce per la creazione, era di passaggio a Firenze e ha voluto fermarsi a far visita al lavoro dell'artista digitale Felice Limosani, che racchiude in un'unica esperienza multisensoriale le tappe della storia di Firenze dagli albori all'apice del periodo rinascimentale. 

Ideato da Limosani e curato da Mus.e, Magnificent non è né un film né un documentario, ma una creazione visiva e sonora vicina ai nuovi linguaggi espressivi a metà tra l'animazione d'autore e la video-installazione artistica.

Le pareti delle volte della Sala d'Arme sono state trasformate per l'occasione in schermi monumentali, rendendo l'impatto visivo emozionale, immersivo e totalizzante.

La spettacolarità delle proiezioni, l'io narrante del maestro Andrea Bocelli, che ha prestato la sua voce per questa speciale iniziativa, e la colonna sonora spazializzata che dà un'impressione avvolgente, accompagnano lo spettatore in una vera esperienza che parla al cuore e all'immaginazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca