Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità lunedì 20 marzo 2017 ore 16:57

Seicentomila euro per classi meno rumorose

I fondi in arrivo dal governo potranno essere spesi in deroga al patto di stabilità. Interventi alla 'Bruno Cocchi' e alla primaria 'Luigi Michelet'



BAGNO A RIPOLI — I fondi provengono dall'operazione #Sbloccascuola2017 varata a dicembre dal governo allora in carica. L'amministrazione potrà spendere i fondi in deroga al vecchio patto di stabilità grazie agli spazi finanziari per il 2017 che il Ministero dell'economia e delle finanze ha aperto pochi giorni fa per gli enti locali.

Le opere saranno realizzate nella scuola dell'infanzia “Bruno Cocchi”, a Balatro, alla quale andranno circa 180mila euro per risistemare il giardino esterno, interamente riprogettato, risolvere alcune problematiche di umidità della struttura e riqualificare le classi e nella scuola primaria “Luigi Michelet”, ad Antella, alla quale saranno destinati circa 450mila euro, per lavori di miglioramento energetico e acustico, che consentiranno di avere classi e aule più ecosostenibili, meno rumorose e più belle.

Ai 630mila euro in arrivo da Roma si aggiunge, spiega una nota del Comune di Bagno a Ripoli, più di un milione di euro già stanziati in bilancio per avviare importanti interventi per rendere altre scuole del territorio più sicure sotto l'aspetto antisismico, più accoglienti e funzionali. La parte maggiore di tali risorse, circa 900mila euro, sarà impiegata nella messa in sicurezza della scuola Redi, adeguandola alle più recenti normative antisismiche. Altri 100mila euro andranno nell'adeguamento delle vie di fuga e dei sistemi antincendio di tutte le strutture scolastiche, dove saranno installati i maniglioni antipanico, previsti dalle leggi europee.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità