
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 17:41
Ataf, dopo 12 ore di trattativa raggiunta l'intesa

Al termine di una trattativa durata oltre 12 ore, è stato raggiunto un importante accordo tra la RSU, i sindacati e l’azienda Ataf
FIRENZE — E' durata 12 ore la trattativa per arrivare ad un accordo su diversi punti. Al tavolo la Rsu i sindacati e l'azienda Ataf. L’accordo segna l’inizio di un lavoro che porterà alla continuazione del confronto già dalla settimana prossima, per proseguire in modo molto serrato a settembre.
Questi i punti raggiunti:
Adeguamento tempi di raggiungimento: Peretola-Stazione 35 minuti e Cure-San Marco 15 minuti. Cancellazione raggiungimenti da Peretola verso: zona Libertà-Matteotti, Ferrucci. Cancellazione raggiungimenti da Cure verso: Pistoiese, Puccini, Foggini, Batoni, Bivio, Ferrucci. Apertura mensa nei giorni festivi e nelle domeniche. Chiusura posto guida: subito gli interventi già approvati, gli altri da definire con i RLS
Videosorveglianza: attivazione senza la possibilità di controllare l’attività lavorativa (e di elevare sanzioni disciplinari); telecamera sul posto guida attivabile esclusivamente dal conducente; attivazione road-scan per la giusta definizione della dinamica dei sinistri.
Premio di Risultato 2017: € 800.000 totali da erogare al personale che raggiunge i requisiti come da tabelle da definire lunedì 24 luglio.
Istituzione di una nuova Indennità da erogare ai conducenti di linea a fronte dei disagi e delle difficoltà subite a causa della cantierizzazione: montante totale di € 250.000 (in due tranche, ottobre 2017 e luglio 2018).
Assorbimento in Ataf Gestioni a partire dal 1° novembre, su base volontaria, del personale di Busitalia distaccato. Le modalità saranno definite a settembre in uno specifico incontro.
Apertura possibilità di trasferimento di personale volontario da Ataf Gestioni a Busitalia
Definizione selezione interna per nuovi Addetti all’Esercizio, il cui bando sarà pubblicato entro il 31 luglio
Inizio pianificazione nuova rete Ataf, con le linee 2 e 3 della tramvia in esercizio. Ripristino punti di cambio in Piazza Dalmazia e studio della nuova Zona San Marco. Confronto da continuare a settembre con la regolarizzazione delle criticità emerse sulla cadenza del quarto turno, sullo straordinario obbligatorio dei turni lunghi e dei turni SNC, sulla modalità di rotazione delle mansioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI