Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:FIRENZE23°40°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 12:18

Americani e cinesi all'assalto dei monumenti

I dati sul turismo dell'ufficio statistica della Città Metropolitana mostrano un aumento di stranieri dell'1,98 per cento rispetto al 2015



FIRENZE — In generale i numeri confermano che il turismo resta una delle leve motrici dell'economia toscana. Nel dettaglio, nel primo semestre del 2016, facendo un raffronto con lo stesso periodo del 2015, si registra un incremento globale delle presenze del +1,96 per cento, per un totale di 6.198.493 persone. In crescita sono sia i turisti stranieri con +1,98 per cento che quelli italiani a +1,92 per cento.

"I dati pubblicati dall'Ufficio Statistica della Città Metropolitana di Firenze confermano il turismo come uno dei principali traini dell'economia del territorio", ha detto Angelo Bassi, consigliere delegato al Turismo della Metrocittà.

I dati sono ancora provvisori ma comunque relativi al 90 per cento delle strutture. I turisti americani restano quelli più numerosi, con 740mila presenze. A seguire ci sono Germania, Regno Unito, Francia, Cina, Spagna, Giappone, Olanda, Brasile e Australia.

In totale sono stati 4.344.381 i turisti stranieri, a fronte di 1.854.112 italiani. Tra i 'nostrani' quelli più numerosi sono i lombardi. A seguire le presenze più numerose sono quelle che arrivano da Lazio e Toscana. La maggiore presenza si è registrata a giugno, con quasi 858mila turisti. A febbraio invece le presenze "più basse": 561mila.

"Se scomponiamo i dati tenendo conto delle varie zone della Città Metropolitana - spiega Bassi - Firenze è al primo posto assoluto di presenze, con quasi 4 milioni e mezzo di turisti. Al secondo posto l'area fiorentina, fortemente influenzata dalla vicinanza con il capoluogo. Seguono l'Empolese-Valdelsa, il Valdarno, il Mugello e la Montagna Fiorentina. In tutte queste aree si registra una prevalenza di turisti stranieri, fatta eccezione per il Mugello dove gli italiani sono quasi l'8 per cento in più, risultando anche la meta preferita dai toscani".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'impatto, il giovane fiorentino è stato proiettato fuori dal veicolo. Per lui non c'è stato nulla da fare: vano ogni tentativo di rianimarlo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità