Cultura giovedì 13 ottobre 2016 ore 09:00
Alla ricerca del leone

Tornano a Palazzo Vecchio le letture-laboratori per famiglie e bambini. Protagonista del ciclo 2016: il leone in forma di Marzocco
FIRENZE — Anche per l’autunno 2016 l’Associazione MUS.E e i Musei Civici Fiorentini propongono un ciclo di letture-laboratorialla scoperta degli albi illustrati come vere e proprie opere d’arte. Protagonista di questo ciclo è il leone, simbolo di Firenze in forma di Marzocco, la cui storia è intimamente legata a Palazzo Vecchio: basti pensare al serraglio di leoni posto sul retro dell’edificio medievale che ancora oggi dà il nome a via dei Leoni e alla banderuola segnavento che si erge sulla sommità della torre di Arnolfo.
Ecco il programma:
Sabato 22 ottobre ore 16.30
Mario Ramos, Il piccolo Ghirighiri, Babalibri, 2013 - per famiglie con bambini 6/8 anni
Sabato 12 novembre ore 16.30
Martin Baltscheit e Marc Boutavant, La storia del leone che non sapeva scrivere, Mottajunior, 2012 - per famiglie con bambini 5/7 anni
Sabato 3 dicembre ore 16.30
Helen Stephens, Come nascondere un leone, Nord-Sud Edizioni, 2012 per famiglie con bambini 4/6 anni
Sabato 14 gennaio ore 16.30
Shel Silverstein, Lafcadio. Il leone che mirava in alto, Orecchio Acerbo, 2009 - per famiglie con bambini 6/8 anni
Quando: 22 ottobre, 12 novembre, 3 dicembre, 4 gennaio ore 16.30
Gli incontri si terranno nel museo di Palazzo Vecchio. La prenotazione è obbligatoria.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI