Attualità venerdì 04 maggio 2018 ore 17:31
La sicurezza stradale si impara a Vigilandia

Tanti i bambini che hanno preso parte alla prova sul campo dei corsi di educazione stradale accompagnati dagli agenti della Polizia Municipale
FIRENZE — Festa conclusiva dei corsi di educazione alla sicurezza stradale a ‘Vigilandia’, una città in miniatura realizzata su un’area appositamente attrezzata a percorso stradale a Villa Fiorita.
Sono stati tantissimi i ragazzi e i bambini che, anche quest’anno, hanno preso parte alle iniziative: sono state ben 227 le classi appartenenti a scuole dell’infanzia e primarie per un totale di 5.614 alunni.
L’attività del servizio, in base all’esperienza acquisita nel corso degli anni, si è articolata in due momenti principali: la fase informativo-teorica e la verifica pratica. La verifica pratica consiste in una prova da effettuarsi in bicicletta sul campo scuola di Vigilandia. Ed è questo che è accaduto stamani.
Le classi sono state accompagnate lungo il percorso da agenti della Polizia Municipale che, attraverso scenette e battute, hanno coinvolto i ragazzi su tematiche relative alla sicurezza stradale. Una festa finale all’insegna del gioco, quindi, ma anche un ulteriore appello alla corretta informazione per i giovani utenti della strada perché siano più consapevoli del loro ruolo di pedoni, ciclisti e di futuri motociclisti e automobilisti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI