Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE21°34°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Cronaca domenica 09 dicembre 2018 ore 17:11

Un flash mob per proteggere Firenze

Flash mob dell'associazione Progetto Firenze a piazzale Michelangelo per chiedere nuove leggi a protezione delle città d'arte



FIRENZE — Questa mattina, un gruppo di attivisti dell’Associazione Progetto Firenze ha aperto uno striscione con la scritta “Firenze non è in vendita” nel piazzale Michelangelo. Un flash mob per portare all’attenzione del dibattito politico il "Disagio di vivere in una città afflitta dal fenomeno della saturazione turistica e chiedere nuovi strumenti legislativi per proteggere le città d’arte e tutti i siti aggrediti dal turismo di massa".

"Anche in questi giorni - è stato spiegato - Firenze scoppia di persone, la capacità delle strutture ricettive ufficiali registra pienoni superiori al 75% e l’anno che si va a chiudere segnerà certamente un ulteriore balzo in avanti sul record di 20 milioni di presenze già rilevate nel 2016. Mentre le istituzioni fiorentine si mostrano nei fatti indifferenti di fronte al conclamato Overtourism che affligge il museo a cielo aperto del Rinascimento, cresce sempre più l’allarme fra i residenti, al cui disagio da voce Progetto Firenze, un’associazione nata proprio per combattere un modello di sviluppo incentrato sulla mercificazione della città e sulla sua trasformazione in lunapark per turisti."

Tra le varie iniziative promosse dall’associazione e rilanciate nell’odierno flash mob c’è anche la richiesta - sottoscritta già da più di ottocento persone - di una nuova legge per proteggere le città d’arte e riportare i residenti nel centro storico


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha diramato un'allerta gialla che interesserà le zone interne della Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità