Attualità mercoledì 26 aprile 2023 ore 08:05
Musei, 25 Aprile col record di visitatori

Massiccio afflusso nei luoghi di cultura toscani che hanno aperto gratuitamente le porte nella festa di Liberazione, Boboli in testa. Tutti i dati
TOSCANA — Il record assoluto va al Giardino di Boboli a Firenze, con oltre 14mila visitatori, seguito dagli Uffizi con 9.300 accessi e da Palazzo Pitti con 6.988: non sono che alcuni dei dati, ancora provvisori, del record di visitatori nei musei statali toscani che per il 25 Aprile hanno aperto gratuitamente le porte.
I numeri arrivano direttamente dal ministero della cultura, e fanno la soddisfazione del ministro Gennaro Sangiuliano: “L'idea di aprire gratuitamente i musei e i parchi archeologici in una giornata altamente simbolica come quella del 25 Aprile si è rivelata una scelta che è piaciuta ai cittadini", afferma.
Per avere un metro di misura, a livello nazionale guidano la graduatoria del boom di visite il Parco archeologico di Pompei con la sua Area archeologica (27.587) e poi il Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. Anfiteatro Flavio (16.169), mentre il terzo posto sul podio è per la Reggia di Caserta (11.305).
Ecco i numeri provvisori rilevati dal ministero in musei e parchi aperti per la festa di Liberazione in Toscana:
- Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi 9.300
- Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 6.988
- Galleria dell'Accademia di Firenze 6.208
- Musei del Bargello - Cappelle Medicee 1.710
- Musei del Bargello - Museo nazionale del Bargello 1.233
- A questi vanno aggiunti i 14.217 visitatori del Giardino di Boboli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI