Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:10 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Donna accoltellata in piazza Gae Aulenti a Milano, il testimone: «Forse un furto. Qui gira molta gente»
Donna accoltellata in piazza Gae Aulenti a Milano, il testimone: «Forse un furto. Qui gira molta gente»

Attualità sabato 13 dicembre 2014 ore 12:42

Potenziamento Peretola, l'altolà dell'Università

“La nuova pista mette a rischio il Polo Scientifico” scrive il rettore Alberto Tesi, che non esclude possibili ricorsi "giuridici e amministrativi"



FIRENZE — La pista da 2.400 metri disegnata dal masterplan del nuovo aeroporto Vespucci non è compatibile con lo sviluppo e la sicurezza del Polo Scientifico di Sesto Fiorentino: per tutelarlo, l'Università di Firenze è pronta ad opporsi con ogni mezzo, compreso il ricorso alla magistratura ordinaria e al Tar. A scriverlo nero su bianco, in una lettera pubblicata oggi dal quotidiano la Repubblica, è il rettore dell'ateneo di Firenze, Alberto Tesi, che non solo accoglie l'allarme lanciato nei giorni scorsi da ricercatori e professori del Polo, preoccupati per le conseguenze dei rischi derivanti dall'attività aeroportuale per le delicate strumentazioni dei centri CNR e Lens, fiori all'occhiello della ricerca toscana, ma annuncia anche che l'ateneo è pronto, se necessario, anche alla battaglia legale.

L'Università, scrive Tesi, non è contraria al potenziamento: però “il progetto della nuova pista dell’aeroporto presentato da Adf e recentemente approvato da Enac, che differisce in modo sostanziale da quanto prefigurato antecedentemente, desta forti preoccupazioni sul futuro del Polo scientifico”. In particolare, Tesi fa riferimento alle previsioni legate all’inquinamento acustico, alla compensazione idraulica, ma anche il fatto che sarebbe l' "unico caso in Italia, e forse al mondo, dove le attività universitarie si svolgerebbero in zone di rischio aeroportuale".

Di qui, l'invito alle istituzioni locali ad agire "perché la soluzione oggi proposta per il potenziamento dell’aeroporto di Firenze porti contestualmente alla perdita del Polo scientifico". E l'avvertimento, che sa di sfida: "L'ateneo sta valutando ogni possibile iniziativa sia di tipo giuridico che di tipo amministrativo a tutela del Polo scientifico e del suo sviluppo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'infrastruttura attuale, realizzata a fine '800, sarà demolita e ricostruita in chiave più moderna e funzionale. Il cronoprogramma dei lavori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità