Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:25 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 12 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Missione impossibile: parcheggiare una Smart. Il video virale
Missione impossibile: parcheggiare una Smart. Il video virale

Cronaca mercoledì 24 giugno 2020 ore 18:20

Pena dimezzata per l'ex prete pedofilo

pedofilo

Sentenza della Corte d'appello per Paolo Glaentzer. Concesse le attenuanti generiche. Risarcimento per la vittima e i genitori



FIRENZE — I giudici della Corte di appello hanno dimezzato la pena prevista in primo grado per Paolo Glaentzer, l'ex sacerdote di 72 anni alla sbarra per violenza sessuale su una bambina che all'epoca dei fatti aveva appena dieci anni. La nuova sentenza ha inflitto a Glaentzer due anni, due mesi e 20 giorni di reclusione (in primo grado erano 4 anni e 4 mesi) grazie alle attenuanti generiche, prevalenti sull'aggravante che a commettere gli abusi sia stato un sacerdote nell'esercizio delle sue funzioni di ministro del culto, quindi con abuso di potere. L'uomo fu ridotto allo stato laicale dalla Curia dopo l'inizio del procedimento giudiziario.

I giudici di appello hanno confermato il risarcimento di 50mila euro per la piccola vittima e riconosciuto un danno anche per i genitori, 2.500 euro ciascuno.

Paolo Glaentzer fu sorpreso appartato in un'auto con la bambina il 23 Luglio 2018 da un passante che, resosi conto della situazione, spalancò la portiera della macchina e portò via la bambina, mentre altri persone residenti nella zona intervenivano: l'ex sacerdote rischiò il linciaggio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inchiesta della Finanza ha coinvolto 17 aziende di facchinaggio e ristorazione per fittizi contratti d'appalto di manodopera. Gli indagati sono 14
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità