Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 08:08

Medusa persa e ritrovata, all'asta la scultura del Giambologna

La testa di Medusa del Giambologna
La testa di Medusa del Giambologna
Foto di: https://booklets.torrigiani.com/

La statua fa parte del complesso della Fonte della Fata Morgana, e per riprodurla era stata lanciata una raccolta fondi. Ma ora eccola all'incanto



BAGNO A RIPOLI — La pensavano scomparsa e invece no: la Testa di Medusa scolpita da un giovanissimo Giambologna e parte della Fonte della Fata Morgana a Bagno a Ripoli è rispuntata a un'asta, messa sul mercato per essere battuta all'incanto il 26 Ottobre a Firenze, alla casa d'aste Pandolfini.

La scultura in marmo albarese è il lotto 19 dell'asta tematica Sculture dal XV al XIX secolo ed è catalogata proprio come bocca di fontana: "Elemento del complesso situato sotto la Villa Il Riposo, l’insolito volto femminile scolpito nella pietra locale partecipava all’articolata architettura che provvedeva al rifornimento idrico della valle sottostante commissionato da Bernardo Vecchietti nel 1573 al famoso scultore fiammingo Jean de Boulogne (Douai 1529 – Firenze 1608)", si legge nella scheda dell'opera. 

"La scultura rappresenterebbe secondo la tradizione letteraria la Gorgone Medusa, e sembra che fungesse da fontana del Grotto", si ricostruisce ancora.

Nel 2020 gli organizzatori di Artigianato e Palazzo a Firenze - Sabina Corsini e Neri Torrigiani - avevano lanciato una raccolta fondi per realizzare una riproduzione della statua da ricollocare nel punto per il quale era stata ideata. Adesso da loro parte un appello alle autorità affinché l'opera ricomparsa resti in Italia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
"Palestina libera, contro una tregua che non è una tregua e una pace che non è una pace": così lo slogan alla base dell'iniziativa organizzata da Gkn
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Lavoro