Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità domenica 31 marzo 2019 ore 14:25

"Perdita di fiducia frena lo slancio verso futuro"

L'intervento del premier Giuseppe Conte al Festival dell'economia civile a Firenze. "La perdita di fiducia mina il funzionamento dei mercati"



FIRENZE — Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a Firenze per partecipare alla conclusione dei lavori del Festival dell'economia civile nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Conte è stato accolto sull'arengario di Palazzo Vecchio, in piazza della Signoria, dal sindaco Dario Nardella, dal prefetto Laura Lega e dal questore Armando Nanei.

Prima di salire in Palazzo Vecchio, il presidente del Consiglio ha salutato i giornalisti: "mi fa sempre piacere tornare a Firenze", ha detto. Poi nel Cortile di Michelozzo, il premier ha ricevuto gli onori delle chiarine del Comune.

Poi l'intervento del premier, che è iniziato con la perdita di fiducia che frena lo slancio: "La drammatica perdita di fiducia in noi stessi e negli altri frena lo slancio verso il futuro. Mina il funzionamento dei mercati e accresce oltre misura i costi di transazione".

Nel suo intervento Conte ha detto anche che "le riforme già varate non sono nulla rispetto a quello che ancora faremo. Ma forse le maggiori energie fisiche e mentali le ho spese in questa mia esperienza di governo per ricostruire la fiducia tra le persone, tra cittadini e istituzioni".

Per quanto riguarda il reddito di cittadinanza e quota 100, Conte ha sottolineato che "esprimono una politica a forte impatto sociale. Per proteggere i più deboli e vulnerabili. Dobbiamo continuare a lavorare per invertire l'esclusione di fasce sempre più ampie della popolazione" e introdurre "operazioni riparatrici nei confronti di lavoratori che sono state una concreta violazione del patto sociale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità