
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 16:25
In ospedale è arrivata la "fabbrica" dell'aria

Ideata dal neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, è in grado di filtrare l’aria, restituendola depurata e riossigenata attraverso foglie e radici
FIRENZE — L'ospedale Careggi ha una "Fabbrica dell'aria", una bio-macchina con l'aspetto di una serra modulare in grado di aspirare e filtrare l’aria, restituendola depurata e riossigenata attraverso le foglie e le radici.
Ideata dal neurobiologo vegetale e professore dell’Università di Firenze Stefano Mancuso e realizzata da Pnat, società fondata come spin-off dell'Università di Firenze, è stata inaugurata questa mattina.
L'iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Careggi, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi eUniversità degli Studi di Firenze, con il sostegno di Unicoop Firenze che ha donato uno dei due dispositivi installati nel reparto maternità e rientra in un più ampio progetto, promosso dalla Fondazione Careggi, denominato Careggi Ospedale Biofilico, che comprende varie iniziative volte a rendere gli ambienti ospedalieri, interni ed esterni, sempre più connessi alla natura, con l’inclusione di elementi naturali all’interno e all’esterno degli edifici.
Soprattutto piante, abbondanti e rigogliose, con il verde che diventa colore predominante. Il progetto delle Fabbriche dell’aria in ospedale non si ferma nel capoluogo di regione. Nel prossimo periodo, Unicoop Firenze ne sosterrà l’installazione anche ad Arezzo, Ospedale San Donato; a Lucca, Ospedale San Luca; a Pistoia, Ospedale San Jacopo; a Pisa, Ospedale Cisanello; a Prato, Ospedale Santo Stefano; a Siena, Ospedale Santa Maria delle Scotte. In occasione delle prossime installazioni, fra ottobre e novembre, verrà lanciata anche una raccolta fondi popolare, attraverso la quale chiunque vorrà potrà dare un contributo per portare una Fabbrica dell’aria nell’ospedale più vicino.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI