Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE12°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Attualità lunedì 15 giugno 2020 ore 15:04

Giustizia bloccata per Covid, avvocati in rivolta

Il flash mob degli avvocati
Il flash mob degli avvocati a Firenze

Flash mob in toga davanti al Palazzo di Giustizia fiorentino per sbloccare le udienze congelate per l'epidemia. Procedimenti già slittati fino al 2022



FIRENZE — Toga indosso, un cartello con la scritta ‘’Per una giustizia mai più ferma’’ stretto in mano e mascherina in volto per chiedere che anche il settore della giustizia, bloccato da marzo per l’emergenza Covid-19 e di fatto ancora quasi del tutto fermo si rimetta in moto. 

Hanno protestato così gli avvocati del distretto fiorentino che hanno partecipato al flash mob organizzato dal gruppo Toghe fiorentine 2.0 proprio nel primo giorno in cui molti settori ancora chiusi sono ripartiti con l’avvio della cosiddetta Fase 3 che però, dicono gli avvocati, per il comparto giustizia resta ancora un miraggio con orari di cancelleria ancora troppo stretti e lo spauracchio di rinvii infiniti dei procedimenti.

“Il settore Giustizia, a differenza di altri - si legge in una nota - non è affatto ripartito con la cosiddetta "Fase 2" e i numerosi appelli da parte del ceto forense sono ad oggi rimasti inascoltati. – continuano gli organizzatori - Si deve ripartire e si deve essere messi nelle condizioni di poter operare e lavorare nel luogo che più rappresenta gli avvocati, il Tribunale, senza orari di cancelleria ridotti al minimo, senza necessità di dover entrare nelle cancellerie solo su appuntamento, senza dover dire ai propri assistiti, come spesso accade: è stato rinviato tutto all'anno prossimo.”

Il congelamento delle attività del tribunale nei mesi dell’emergenza sanitaria, per gli avvocati, avrà ripercussioni che si faranno sentire per mesi se non per anni a causa degli slittamenti dei procedimenti. Ci sono già, hanno detti, rinvii fino al 2022.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità