Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE11°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Attualità martedì 15 gennaio 2019 ore 10:18

Esenzioni ticket sbagliate, 7mila avvisi in arrivo

La Asl Toscana Centro ha avviato il recupero crediti dopo gli accertamenti sulle autocertificazioni di esenzioni ticket risultate non corrette



FIRENZE — Sono 7.216 i verbali di accertamento che i cittadini residenti nel territorio di competenza della Asl Toscana Centro riceveranno dopo gli accertamenti sulle autocertificazioni di esenzioni ticket risultate non corrette. Nello specifico, ha spiegato la Asl, le contestazioni si riferiscono all'anno 2014. 

Le esenzioni al centro del controllo sono quelle con i codici E01, E02, E03, E04 che hanno prodotto esito “negativo” rispetto a una o più condizioni attestate, come ad esempio il reddito del nucleo familiare che risulti superare la soglia prevista o lo stato di disoccupato/pensionato al minimo che non risulti effettivo. 

Il verbale che arriva ai cittadini prevede il pagamento del ticket dovuto per tutte le prestazioni effettuate nell’anno. All’importo deve essere aggiunta una sanzione in misura ridotta pari al ticket, se si decide di pagare entro 60 giorni riconoscendo l’errore. In alternativa, il cittadino ha tempo 30 giorni dal ricevimento del verbale per presentare argomentazioni e documentazione difensiva.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre persone sono state denunciate quali presunti gestori della struttura con 13 stanze usate come camere. Locali sottoposti a sequestro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca