Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Attualità venerdì 22 marzo 2019 ore 08:50

Il satellite Prisma lanciato nello spazio

E' stato lanciato in orbita alle 2.50. Nei laboratori di Leonardo a Campi Bisenzio è stato costruito lo strumento ipersprettale a bordo di Prisma



CAMPI BISENZIO — Alle 2.50, ora italiana, Prisma è stato lanciato nello spazio dalla base europea di Kourou nella Guyana francese. Il satellite italiano, e anche un po' toscano, osserverà la Terra con caratteristiche uniche. 

Leonardo ha progettato e costruito a Campi Bisenzio una telecamera a colori, lo strumento iperspettrale più potente al mondo attualmente in funzione per l'osservazione della Terra. Sempre da Campi Bisenzio arriva lo "star tracker" che permetterà al satellite di navigare nello Spazio

E il team di Leonardo da Campi Bisenzio ha twittato il proprio entusiasmo dopo i primo segnale inviato da Prsima 118 minuti dopo il lancio: “Il Satellite Prisma è stato lanciato con successo! La sala LEOP del Fucino Space Center ha ricevuto il primo segnale! E’ stata una bellissima nottata trascorsa assieme ai colleghi presenti a Kourou e quelli collegati dal nostro stabilimento di Campi Bisenzio“.

Prisma è nato in Italia - è di proprietà dell'Agenziaspaziale italiana - ed è stato costruito grazie alla collaborazione tra imprese italiane, guidate da Ohb, responsabiledella missione, e Leonardo, che ha realizzato la strumentazione elettro-ottica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità