Cronaca lunedì 16 dicembre 2024 ore 14:21
Coniglietto abbandonato nel parcheggio del centro commerciale

A trovarlo sono stati gli addetti alla sicurezza, che hanno lanciato l'allarme segnalando l'accaduto alla Lav. Adesso Giglio cerca una nuova casa
CAMPI BISENZIO — Dopo quello abbandonato nei giorni scorsi di fronte alla sede della Lav di Prato, l'associazione racconta la storia di un altro coniglietto domestico, stavolta lasciato nel parcheggio del centro commerciale I Gigli.
"Nonostante gli sforzi continui e le campagne di sensibilizzazione sulla responsabilità verso gli animali domestici, l’abbandono di conigli domestici continua a essere un grave problema nel nostro territorio" scrive la Lav in una nota.
Il coniglietto, maschio di circa 3 anni, è stato trovato questa mattina all’interno di una piccola gabbia, senza acqua né cibo. Accanto alla gabbia, un sacco di fieno aperto e un sacco di pellet, comunemente usato come lettiera.
A lanciare l'allarme è stata la security del centro commerciale, che ha contattato l'associazione. I volontari, accorsi sul posto, hanno affettuosamente chiamato il coniglietto “Giglio”, in riferimento al luogo del suo ritrovamento, e lo hanno portato in clinica veterinarie per le prime cure. Adesso, Giglio è affidato alle cure di Brenda Mormile, volontaria esperta della Lav. Secondo la stessa associazione "Le sue condizioni di salute sono complessivamente buone. Il suo comportamento socievole e la sua ricerca costante di coccole confermano che Giglio ha vissuto in famiglia prima del suo abbandono".
"Il coniglio - sottolinea la Lav di Prato- è il terzo animale domestico più diffuso nelle case degli italiani, superato solo da cani e gatti. Nonostante ciò, i conigli non godono delle stesse tutele e attenzioni. L’acquisto troppo facile e la mancanza di informazioni adeguata sulla loro cura e mantenimento sono tra le principali cause di questo fenomeno inaccettabile. I conigli sono infatti animali estremamente delicati, che richiedono una dieta specifica e cure mediche continue". L'associazione ricorda quindi che "L’abbandono di un animale domestico è un reato, indipendentemente dalla specie" e annuncia che presenterà una denuncia formale per abbandono alla Polizia Municipale di Campi Bisenzio, anche se, dicono "Sarà difficile risalire all’autore del gesto, dato che il preciso punto dell’abbandono non è coperto da telecamere".
“L’abbandono di un animale - commenta Cristiano Giannessi, Responsabile della Sede Lav di Prato- è un atto di crudeltà inaccettabile, che riflette una mancanza di consapevolezza e responsabilità. È urgente intensificare gli sforzi per educare la cittadinanza sull’importanza del benessere animale e sulle responsabilità che comporta accogliere un animale in famiglia. La LAV continuerà a lottare affinché ogni animale riceva il rispetto e le cure che merita, e per portare i responsabili di tali atti alla giustizia.”
“L’abbandono di Giglio - aggiunge Danilo Bacci, Responsabile della Sede Lav di Firenze - non è solo un atto illegale, ma anche un segnale di allarme sociale che non possiamo ignorare. Questi atti di negligenza nei confronti degli animali domestici dimostrano una preoccupante mancanza di responsabilità e sensibilità. Da parte della LAV di Firenze, assicuriamo che faremo tutto il possibile per garantire che Giglio riceva l’amore e le cure che merita. È imperativo che continuiamo a lavorare insieme per educare la nostra comunità sull’importanza della cura responsabile degli animali e sulle gravi conseguenze dell’abbandono”.
Chi fosse interessato ad adottare Giglio può contattare il numero 366/4808613 oppure inviare una mail a lav.prato@lav.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI