Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE23°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità domenica 23 dicembre 2018 ore 15:37

Strage del Rapido 904, l'anniversario

Era il 23 dicembre 1984 quando il convoglio esplose in un tratto ferroviario sull'Appennino Toscoemiliano. Ci furono 16 morti e 267 feriti



BOLOGNA — L'ordigno sul Rapido 904 esplose alle 19,08 di domenica 23 dicembre 1984, 34 anni fa.

Il treno stava percorrendo i 18 chilometri della galleria Direttissima, tra le stazioni di Vernio e San Benedetto Val di Sambro, sull'Appennino Toscoemiliano. 

La bomba provocò 16 morti e 267 feriti. Il treno era partito alle 12,55 da Napoli Centrale ed era diretto a Milano. 

L'unico imputato nel processo di appello tenuto a Firenze era Totò Riina. 

Il 34esimo anniversario della tragedia è stato celebrato con un messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con una commemorazione a San Benedetto, a cui hanno partecipato il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il sindaco di Bologna Virginio Merola e l'arcivescovo Matteo Zuppi.

Bonaccini ha ricordato che mai si rinuncerà alla ricerca della verità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vigili del fuoco e personale Aib sul posto per domare le fiamme che stanno interessando un oliveto e sterpaglie nei pressi di alcune case
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità