Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 25 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno

Lavoro lunedì 09 ottobre 2017 ore 15:26

La Toscana in piazza per la legge di bilancio

Sabato 14 ottobre Cgil, Cisl e Uil si mobilitano a livello nazionale. In programma a Firenze una grande manifestazione regionale



FIRENZE — “Più risorse per sociale, lavoro, pensioni e giovani": questo l'obiettivo della mobilitazione nazionale lanciata per sabato 1 ottobre da Cghil, Cisl e Uil. In Toscana si terrà a Firenze una manifestazione regionale (in piazza della Repubblica)  a cui interveranno dal palco lavoratori, pensionati e la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan.

Per il 24 ottobre sono invece in programma tre attivi unitari di area vasta sul tema delle pensioni, rispettivamente a Firenze, Siena e Lucca, alla presenza di segretari nazionali delle tre sigle e di migliaia di iscritti.

Sulla Legge di Bilancio è in corso un confronto, da parte dei sindacati, con Governo e Parlamento come quello che si è svolto oggi nella sede di Cgil Toscana con alcuni senatori e deputati della nostra regione: Claudio Martini e Paolo Beni del Pd, Alessia Petraglia di Sinistra Italiana, Tea Albini e Marisa Nicchi di Mdp.

"Al momento c’è una cosa che appare evidente - si legge in una nota di Cgil, Cisl e Uil - e cioè che non ci sono risorse sufficienti a garantire cosa unitariamente il sindacato chiede: più risorse sia per l’occupazione giovanile sia per gli ammortizzatori sociali; il congelamento dell’innalzamento automatico dell’età pensionabile legato all’aspettativa di vita; un meccanismo che consenta di costruire pensioni dignitose per i giovani che svolgono lavori discontinui; una riduzione dei requisiti contributivi per l’accesso alla pensione delle donne con figli o impegnate in lavori di cura; l’adeguamento delle pensioni in essere; la piena copertura finanziaria per il rinnovo e la rapida e positiva conclusione dei contratti del pubblico impiego; risorse aggiuntive per la sanità ed il finanziamento adeguato per la non autosufficienza!".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme sono divampate in un garage. Uno degli operatori della squadra accorsa sul posto ha accusato un malore a causa delle esalazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità