Attualità mercoledì 25 marzo 2015 ore 12:21
Tav, palazzi a rischio per i cantieri

Secondo il tecnico di Condotte Spa, la nuova zienda che gestisce i lavori del sottoattraversamento, ci sarebbero edifici vulnerabili strutturalmente
FIRENZE — Sono 227 gli immobili interessati dal passaggio della "talpa" la maxi fresa utilizzata per scavare il tunnel del sottoattraversamento ferroviario dell'Alta velocità a Firenze. Come riportato da un'ichiesta del quotidiano Repubblica, Antonio Picca della nuova Nodavia e ingegnere di Condotte Spa che è subentrata a Coopsette, dopo i nuovi sopralluoghi effettuati sulle abitazioni della "zona rossa" ha messo in evidenza per alcuni stabili fragilità strutturali. Quindi secondo Condotte Spa serviranno ulteriori studi per mitigare i danni da adottare durante la fase di scavo.Gli interventi più seri riguardano la sede del dopolavoro dell'Ataf, una abitazione in via del Pratellino, il Ponte al Pino, il sottopasso della stazione di Rifredi e la Fortezza da Basso. A questi edifici, secondo il referente dei No-tav di Firenze Massimo Perini, Condotte potrebbe averne indiviudati altri 13 palazzi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI