Attualità giovedì 05 marzo 2020 ore 15:21
Sesto Fiorentino sospende gli eventi pubblici

Il primo cittadino ha annunciato le limitazioni che saranno adottate sul territorio, dalle manifestazioni ai mercati rionali agli eventi sportivi
SESTO FIORENTINO — Il Comune di Sesto Fiorentino ha recepito il decreto del governo con le nuove disposizioni previste sino al 3 aprile, ad iniziare daòlla chiusura delle scuole.
Il sindaco Lorenzo Falchi ha annunciato sui canali social le disposizioni relative al territorio ad iniziare da "la Biblioteca Ernesto Ragionieri è aperta sia per il prestito che per l’utilizzo delle sale con la prescrizione, valida per tutti i luoghi pubblici, di mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro. Sospesa la programmazione della Sala Ragazzi e i corsi dell'Università dell'Età Libera. Sono stati confermati il mercato del sabato, quello di filiera corta del mercoledì in Piazza IV Novembre, quello del giovedì mattina a Quinto Basso e il mercatino in via Cavallotti previsto per mercoledì 1 aprile".
Ed ancora "Sono sospese tutte le manifestazioni pubbliche organizzate fino 3 aprile, comprese le iniziative dell’8 Marzo 2020 - Nelle mani delle Donne e di Operazione Monte 2020. Per singoli eventi non organizzati dal Comune si rimanda alla decisione degli organizzatori, fatto salvo il rispetto della minima distanza di sicurezza da garantire".
"Lo sport e le attività motorie, svolte all'aperto o all'interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto del mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro. Il gestore di ogni impianto, quindi, dovrà valutare il proseguimento o meno delle attività. Resta comunque consentito lo svolgimento di eventi e competizioni sportive, nonché allenamenti degli atleti, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse o all'aperto, senza presenza di pubblico. In ogni caso le singole Associazioni sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19. Vi invitiamo a contattare le associazioni e le società sportive per avere informazioni più precise sulle singole attività" conclude la nota dell'amministrazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI