Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE13°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam

Attualità martedì 24 maggio 2022 ore 09:19

I progetti dei giovani per la città del futuro

Ancora una settimana per votare le proposte ammesse alla fase finale di BilanciamociZ, il percorso partecipato dedicato ai giovani tra i 14 e 24 anni



SESTO FIORENTINO — Il percorso di bilancio partecipato BilanciamociZ è entrato nella fase conclusiva.

Il Comune di Sesto Fiorentino ha prorogato di una settimana i termini per votare online i progetti, realizzati dai giovani tra i 14 e i 24 anni, ammessi alla fase finale dell’iniziativa.

L'obiettivo è quello di coinvolgere i più giovani, in qualità di ideatori e realizzatori attraverso il finanziamento di progetti da realizzare sul territorio e riguardanti cultura, sport, tempo libero, ambiente, benessere istruzione e formazione.

Tutte le informazioni e il link per votare sono disponibili sul sito istituzionale del Comune, all'indirizzo https://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/it/comune/bilanciamoci-z-edizione-2022.

Per votare c'è tempo fino al 30 Maggio. Saranno realizzati i 3 progetti più votati


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna è stata trovata tramortita all'interno di un furgone. Arrestato un 51enne: è accusato di tentato omicidio e sequestro di persona
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità