
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 27 dicembre 2016 ore 12:03
Nuovo semaforo per il crocevia degli incidenti
Il nuovo dispositivo all'incrocio tra via Colombo e via dei Ciliegi è dotato di occhi elettronici e di tempi variabili in base al traffico
SCANDICCI — Il numero di incidenti che si sono verificati in corrispondenza del crocevia tra via via Colombo e via dei Ciliegi ha fatto prendere atto della pericolosità dell'incrocio e della necessità di prendere provvedimenti. Uno di questi è il nuovo semaforo dotato di sistema di rilevamento delle violazioni e di tempi variabili a seconda delle diverse fasce orarie giornaliere. Il dispositivo, annunciato nelle scorse settimane, è entrato in funzione subito prima di Natale.
A rendere urgente la sua installazione è, tra le altre cose, anche la presenza di due scuole nella zona, l’istituto superiore Russell Newton e la media Rodari, che comportano un notevole aumento di veicoli in transito negli orari di entrata e uscita dalle lezioni. La possibilità di regolare i tempi semaforici in base ai diversi orari è particolarmente utile a questo incrocio, proprio per adeguarli alla variabilità dei fluissi di traffico a seconda delle fasce giornaliere.
Con il nuovo semaforo viene dotato di sistema di programmazione per fasce orarie anche quello all’incrocio tra via San Bartolo in Tuto e via dei Ciliegi, intervento che rende possibile la sincronizzazione tra i due impianti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI