Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità domenica 02 gennaio 2022 ore 09:50

Morto Damiani, storica firma fiorentina del Tg1

Fulvio Damiani
Fulvio Damiani (Foto da Facebook)

E' lutto nel giornalismo per la scomparsa a 87 anni dell'allievo di Spadolini e Sartori, notista politico nella tv di stato e non solo



ROMA — A Firenze dove era nato era stato allievo di Giovanni Spadolini e Giovanni Sartori fino alla laurea in scienze sociali e politiche. Poi la carriera giornalistica, l'arrivo a Roma, la vita dedicata a raccontare e rendere comprensibili a tutti le vicende della politica. E il 31 Dicembre 2021 si è spento all'età di 87 anni Fulvio Damiani, storica firma e volto e voce del Tg1.

Damiani aveva iniziato la sua carriera al Giornale del Mattino. Poi il trasferimento a Roma nel 1967 subito in Rai, al Giornale Radio, e due anni dopo l'approdo al Tg1. Dal 1996 è stato notista politico a Telemontecarlo, poi a StreamTv con l'attualità, quindi la tentazione delle nuove tecnologie con la direzione di un quotidiano di informazione su internet.

Saggista e scrittore, ha esaminato l'evolversi della comunicazione giornalistica sotto ogni punto di vista. Il suo collega Marco Frittella su Facebook lo ricorda, tra i tanti, dedicandogli un messaggio di cordoglio: "In quest'ultimo giorno dell'anno anche Fulvio Damiani ci ha lasciato. Se ne va un altro pezzo di storia della Rai, del Tg1, del giornalismo politico italiano".

In quest'ultimo giorno dell'anno anche Fulvio Damiani ci ha lasciato. Se ne va un altro pezzo di storia della Rai, del...

Pubblicato da Marco Frittella su Venerdì 31 dicembre 2021

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità