Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 30 gennaio 2015 ore 18:16

Rifiuti, Quadrifoglio: "Nessuna radioattività"

Servizio di Tommaso Tafi

I vertici dell'azienda replicano alle accuse della procura di Firenze: "A San Donnino facciamo controlli ogni giorno. Siamo un presidio di legalità"



FIRENZE — Il presidente di Quadrifoglio, Giorgio Moretti, l'amministratore delegato, Livio Giannotti, e il responsabile dell'impianto di San Donnino, Franco Cristo, hanno risposto punto per punto alle accuse mosse dalla procura di firenze in merito ai mancati controlli sulla radioattività dei rifiuti metallici, allo scarso rispetto delle norme sulla tracciabilità dei materiali in entrata e uscita dall'impianto di San Donnino e all'eccessivo ricorso ad aziende esterne.

In una conferenza stampa al Cispel a Firenze, i vertici della società hanno sottolineato come Quadrifoglio si occupi di rifiuti urbani, quindi difficilmente a rischio radioattività. "L'unica causa di radioattività riscontrabile tra i rifiuti indifferenziati - ha spiegato Moretti - è rappresentata dai pannolini usati da chi si sottopone a terapie radiologiche con liquido di contrasto. Quando i nostri impianti riscontrano casi simili, scattano le procedure standard".

I camion in ingresso a San Donnino vengono passati sotto un rilevatore. In caso di positività i camion vengono tenuti in disparte in aree protette finché gli isotopi radioattivi non esauriscono la loro carica. Tutto secondo le procedure dunque. 

I vertici di Quadrifoglio hanno anche risposto sul punto dei collegamenti diretti e indiretti con ditte esterne vicine ad ambienti malavitosi, su cui sta indagando la procura. "Le ditte che lavorano per noi - ha detto Giannotti - sono state selezionate con procedure pubbliche di gara e hanno passato il vaglio antimafia. Solo tre giorni fa ho portato un dossier agli uffici della prefettura su una situazione su cui ci è stato chiesto di fornire informazioni. Noi siamo un presidio di legalità nella gestione rifiuti". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità