Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 24 maggio 2019 ore 17:42

​Prof sospesa, presidio di solidarietà a Firenze

Insegnanti in presidio per il caso Dell'Aria. Termina lunedì la sospensione per la docente accusata di aver mancato di vigilare sui propri allievi



FIRENZE — Davanti all'ufficio scolastico regionale di Firenze docenti, dirigenti e personale Ata hanno manifestato per "l'importanza di un'istruzione senza censure e condizionamenti" per solidarietà nei confronti della professoressa sospesa a Palermo perché i suoi allievi hanno paragonato le leggi razziali al decreto sicurezza. Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno manifestato in concomitanza con l'evento di Palermo.

 Paola Pisano, segretaria Flc-Cgil Firenze ha commentato "Ci sentiamo vicini alla professoressa e a tutti gli insegnanti che temono di svolgere correttamente il loro lavoro". La professoressa Dell'Aria "ha subito un'ingiustizia - ha poi proseguito Pisano - un abuso di potere che oltretutto va contro la nostra Costituzione perché la libertà di insegnamento è assolutamente sancita, ma le scuole sono piene di insegnanti che hanno paura a svolgere il loro lavoro per le ripercussioni che ne possono derivare. È la cosa più grave del clima che si sta vivendo in questo Paese, questa situazione è di una gravità inaudita e dobbiamo interromperla". 

Dopo l'incontro in prefettura avvenuto a Palermo con i ministri Matteo Salvini e Marco Bussetti e l'ipotesi di revoca della sanzione, la professoressa di Italiano e Storia dell'istituto tecnico Vittorio Emanuele III di Palermo Rosa Maria Dell'Aria ha commentato "Non vorrei che passasse un messaggio sbagliato, cioè che si è trattato di un atto di clemenza o grazia nei miei confronti, perché se è stato riconosciuto ai più alti livelli che sono esente da colpe la mia unica richiesta è che ufficialmente sia dichiarata la mia estraneità e che la sanzione inflittami è ingiusta". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità