Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 11 giugno 2015 ore 18:35

Tossicodipendenza, richieste di aiuto in aumento

Anche se si evidenzia un calo degli utenti dei Sert rispetto agli anni passati, cresce la domanda ai servizi, in particolare da parte degli stranieri



FIRENZE — Questo il dato principale emerso dal Bollettino 2014 presentato all'ospedale di Santa Maria Nuova dal dipartimento per le dipendenze.

L'incremento degli stranieri che si rivolgono alla Asl è del 65 per cento. L'età media si aggira intorno ai 37 anni,  il 16,5 per cento sono donne. 

La dipendenza più diffusa è quella dalle droghe (67,4 per cento) seguita dall'abuso di alcol (27 per cento) e dal gioco d'azzardo (3,2 per cento). Infine il tabagismo (2,4 per cento).

Il 2014 è stato anche l'anno che ha fatto registrare i picco massimo di decessi per overdose, 13 (di cui 1 donna, 4 stranieri 8 maschi Italiani) contro i 7 del 2013, i 10 del biennio 2011-2012  e i 6 del 2009. Fra le cause ipotizzate, la presenza di nuove e più vicine centrali di spaccio.

Per quanto riguarda l'alcol, si è registrata una leggera flessione. La percentuale più alta di alcolisti  si ritrova nella fascia di età che supera i 50 anni (46,6 per cento) seguita da quella che va dai 40 ai 49 (+31,1 per cento in un solo decennio).

Tabagisti, giocatori d'azzardo e utenti con altre problematiche di dipendenza che si rivolgono ai centri della Asl 10 sono il 13,6 per cento dell'utenza totale in Toscana.

Sul fronte delle droghe, quella più diffusa è l'eroina (69,3 per cento). Molto meno utilizzata la cocaina (16,8 per cento) e l'hashish (13,4 per cento), in linea con l'andamento del 2013.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Paola Trotta - video
Marisa Artioli- video
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità