Imprese & Professioni martedì 17 maggio 2022 ore 10:50
Prepararsi alla vendita della casa: come velocizzare i tempi e arrivare preparati in agenzia

Vediamo qualche pratica da sbrigare prima di recarsi in agenzia
FIRENZE — In vista di una potenziale compravendita sono innumerevoli le incombenze da sbrigare, per avere la certezza di fare tutto come si deve. Si tratta di un passo importante ed è facile dimenticare di fare qualcosa, che potrebbe poi pesare anche a livello economico.
Vediamo qualche pratica da sbrigare prima di recarsi in agenzia, così da velocizzare tutto il processo, insieme ad altre informazioni utili per chi deve vendere una casa.
I documenti necessari da avere a disposizione
Quando si vende una casa, è molto importante reperire alcuni documenti da presentare al potenziale compratore. Alcuni di essi sono necessari per dimostrare che ogni elemento dell'immobile sia a norma e regolarmente registrato al catasto.
Tra i vari documenti, uno di fondamentale importanza è l'attestato di prestazione energetica, sul quale esistono molte pagine web che permettono di informarsi al meglio. La lista dei documenti da presentare quando si vende una casa è molto lunga, e include ad esempio la visura e la planimetria catastale.
A queste si aggiunge la documentazione relativa al regolamento di condominio e ai vari certificati, come quello urbanistico e di agibilità o destinazione. Inoltre, occorre citare anche altri documenti essenziali, come l'atto di provenienza, il titolo edificatorio abilitativo, la dichiarazione degli avvenuti pagamenti condominiali e la certificazione di conformità degli impianti, insieme al libretto della caldaia.
Si chiude con altri documenti richiesti come la visura camerale e la documentazione relativa al proprietario dell'immobile. Questi ultimi sono i più scontati e proprio per questo facilmente dimenticabili. Quando ci si reca in agenzia è invece importante avere a disposizione i documenti necessari.
Consigli per preparare la casa alla vendita
Prima di vendere una casa, è importante prepararla per ottenere un prezzo più alto, e per invogliare i potenziali compratori. Il primo consiglio è il seguente: rendere neutri gli ambienti, magari attraverso vernici dai colori delicati e adatti ad ogni stanza. È poi importante rimuovere provvisoriamente gli oggetti personali, come fotografie e cimeli.
Inoltre, è fondamentale effettuare una pulizia approfondita di ogni ambiente della casa, in modo tale da regalare sin da subito un senso di igiene e pulizia, così da confortare i potenziali compratori sulle condizioni interne dell’immobile.
In secondo luogo, è bene intervenire sulle piccole imperfezioni della casa, come crepe o buchi nei muri, riparandole. Anche il giardino dovrebbe essere curato: il prato dovrebbe essere tagliato e le siepi potate da un professionista, perché gli spazi esterni rappresentano un po' il biglietto da visita di una casa.
Naturalmente i proprietari dovrebbero cercare di esaltare al massimo i punti forti dell'immobile, scommettendo su di essi e provando a far innamorare il potenziale acquirente. Infine, è opportuno non dimenticare gli odori: è importante utilizzare deodoranti con fragranze delicate, in grado di donare un senso di ulteriore pulizia e rendere l'ambiente ancor più piacevole.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI