
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 15:57
Prefetto in visita a Signa e Lastra a Signa

Il prefetto di Firenze ha effettuato una visita nelle località di Signa e Lastra a Signa dove ha incontrato i sindaci e le aziende del territorio
SIGNA — Una giornata di visite istituzionali per il prefetto di Firenze, Alessandra Guidi, che si è recata nei territori di Signa e Lastra a Signa.
A Lastra a Signa il prefetto ha incontrato il sindaco Angela Bagni, la giunta comunale, i capigruppo del consiglio comunale, il presidente del consiglio comunale Nicola Montemurro, il segretario comunale Antonino Maria Fortuna. Presenti anche la comandante della polizia municipale Rosa Delvecchio e la presidente della Consulta del Volontariato Sandra Mugnaini.
Nel corso della mattinata si è tenuto anche l’incontro con il Consiglio comunale dei ragazzi, il progetto di educazione alla cittadinanza attiva promosso con la scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci, e con la dirigente scolastica Eleonora Marchionni. Il Maestro Antonio Manzi ha donato al prefetto un’opera in ceramica.
Infine la visita a un'eccellenza produttiva del territorio, il maglificio Elly.
Il prefetto Guidi si è spostata poi a Signa per un incontro con gli amministratori locali. Ad accoglierla in Sala Giunta per un confronto sui temi della sicurezza urbana e controllo del territorio, il sindaco Giampiero Fossi, il segretario comunale Marco Cini, il comandante della polizia municipale Fabio Caciolli e il responsabile della Protezione Civile Alessandro Minucci
A fine mattinata, una breve visita ad un’azienda di spicco del territorio signese specializzata nella lavorazione galvanica e nella realizzazione di minuterie metalliche, Giuliano Frosini srl; infine un saluto alla Giunta comunale, al presidente del Consiglio e ai capigruppo comunali all’interno del Parco dei Renai, alla presenza anche dell’Amministratore delegato della società di gestione del parco
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI