Attualità venerdì 08 gennaio 2016 ore 12:51
Petizione #PizzaUnesco all'ombra del Cupolone

Confesercenti ha aderito alla raccolta di firme per il riconoscimento dell'arte dei pizzaioli napoletani come patrimonio immateriale dell'umanità
FIRENZE — La pizza e' uno dei prodotti simbolo della cucina e della cultura italiana nel mondo, probabilmente il più famoso e diffuso in assoluto.
Per preservralo dagli effetti funesti della globalizzazione, Confesercenti Firenze ha aderito alla petizione #pizzaUnesco. L'obiettivo è raccogliere almeno un milione di firme per ottenere l'inserimento dell'arte dei pizzaioli napoletani nel patrimonio tutelato dall'Unesco.
La pizza napoletana, unico tipo di pizza italiana riconosciuta in ambito nazionale ed europeo, e' già considerata specialità tradizionale garantita dalla Comunità Europea. Ma il riconoscimento da parte dell'Unesco proteggerebbe in tutto il mondo questa prodotto made in ITaly e l'economia ad esso legata: solo a livello nazionale il volume di affari è di 12 miliardi di euro con quasi 200mila addetti e 51.500 esercizi.
A Firenze sono circa un migliaio le attività che operano nel settore 'pizza', impiegando più di 8000 addetti tra pizzaioli, camerieri, addetti sala e cucina.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI