Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam

Attualità lunedì 20 novembre 2017 ore 11:24

"No alla lotteria dei diritti dell'infanzia"

Lo ha dichiarato la sottosegretaria Boschi al convegno che ha celebrato i 28 anni dalla firma della convenzione dell'Onu nell'istituto degli Innocenti



FIRENZE — Nel giorno dell'anniversario della convenzione dell'Onu per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, le istituzioni toscane si sono riunite nell'istituto degli Innicenti per un incontro intitolato Bambini e diritti verso il futuro.

Fra i presenti la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi, l'assessore regionale alla sanità Stefania Saccardi, il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, la vicesindaca di Firenze Cristina Giachi, la presidente dell'Istituto degli Innocenti Maria Grazia Giuffrida.

Nel suo intervento, Boschi ha sottolineato che per i bambini "non può esistere una lotteria dei diritti e delle possibilità, dobbiamo partire tutti dalla stessa linea".

"Dpbbiamo pensare agli altri bambini che tutti i giorni vivono delle difficoltà, acqua, cibo, vaccini per malattie banali, difficoltà nell'andare a scuola, bambini militari, abusati - ha dichiarato la sottosegretaria - Anche nel nostro Paese ci sono difficoltà e disagio anche per completare il ciclo di studi. Possiamo fare la nostra piccola parte tutti insieme per rendere ogni giorno più felici i bambini".

Al termine dei lavori sono stati inaugurati i nuovi locali riservati all'Unicef nel complesso degli Innocenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La verdura era messa in vendita senza alcun tipo di tracciabilità. Sotto sequestro anche 6 furgoni, maxisanzione ad altrettanti venditori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità